
Alessandro Ballocchi
“L’attività progettuale si sviluppa seguendo, con sensibilità e rispetto, le indicazioni dalle tipicità, delle energie e della bellezza che rendono ogni spazio, ogni luogo e ogni rapporto unici”.
Architetto, titolare dal 2000 dello Studio Arkit & Partners, ha collaborato con diverse associazioni nazionali produttrici di materiali e sistemi costruttivi sui temi dell’LCA e del risparmio energetico. Dal 1995 al 1998 assistente della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze di Tecnologia II con specializzazione nel settore delle tecnologie e architetture bioclimatiche.
Fondatore nel 1995 dell’Associazione Nuovo Ambiente (Osservatorio di sistemi e tecnologie ecosostenibili), ha organizzato, in collaborazione con SAIE, ABITA e ENEA, importanti mostre e incontri formativi sui temi legati all’ambiente, alla sostenibilità del fare e all’energia con un’attenzione particolare alla declinazione e validazione scientifica delle soluzioni selezionate.
Energy manager per il progetto di trasformazione dell’area del Policlinico di Monteluce (Perugia), ha concepito e sviluppato il progetto C2L, primo esempio (2002 / 2006) di casa a impatto “quasi zero” in Europa.
Creatore del progetto COVISTOP e dei prodotti / sistemi proposti è esperto delle politiche della salute e delle interazioni tra ambiente e benessere.
- E: a.ballocchi@areaventi.com
- C: +39 3356353391
- T: +39 051 0218026
- Skype: ballok67
Areaventi S.r.l
via Laura Bassi Veratti n.71
40137 Bologna
P.IVA 03865401206