
Sanificazione attraverso l’attività di Disinfezione a Ozono: i locali scolastici (incluse mense, palestre e tutti gli spazi destinati alla didattica e alla socializzazione) possono essere sanificati utilizzando, nella fase di disinfezione, l’Ozono. Questa attività può essere programmata quotidianamente risultando efficace, sicura, a impatto ambientale “zero”, non necessita di materiale di consumo e di interventi alle infrastrutture preesistenti. Il sistema di disinfezione a ozono consente di mantenere sicuri e protetti da virus, batteri e agenti patogeni i locali scolastici, dimostrandosi una risposta efficace e duratura nel tempo per l’emergenza COVID, costituendo una barriera permanente al diffondersi delle malattie stagionali che trovano nei locali scolastici un luogo di formidabile diffusione.
Termoscanner (Omitech) con Riconoscimento facciale, verifica uso della Mascherina e registro dei dati. I nostri dispositivi sono stati creati come “dispositivi medici“ di rilevazione immediata della temperatura corporea delle persone, dell’utilizzo della mascherina, del riconoscimento facciale, del contapersone e della possibilità di registrare e convogliare i dati all’ente preposto per il controllo e il monitoraggio necessario per garantire la prevenzione. L’attività di misurazione della temperatura e il controllo dell’uso corretto della mascherina, sono accompagnati da segnali scritti e sonori.

La gamma di prodotti Covistop (TM), consente di proteggere alunni, personale docente e ausiliario tramite l’utilizzo di diversi sistemi come barriere parafiato in plexiglas trasparente modulabili, di facile posizionamento, amovibili, di immediato utilizzo, che non richiedono manutenzione, colonnine con dispenser automatico per la distribuzione di gel sanificante a base di ozono progettato per i ragazzi, pareti divisorie e visiere trasparenti. Questi sistemi hanno il vantaggio di costituire una risposta immediata al pericolo del contagio senza richiedere trasformazioni delle attuali infrastrutture scolastiche ne interventi di alcun genere all’interno delle sedi scolastiche.
Le soluzioni che Areaventi propone per superare l’emergenza da COVID si completa con l’offerta della progettazione e predisposizione di nuove Strutture Temporanee capaci di aumentare il numero delle aule disponibili in sicurezza, garantendo, ove la struttura scolastica lo permetta, il migliore distanziamento sociale. All’interno delle strutture mobili possono naturalmente trovare posto sia i sistemi di disinfezione che i sistemi di protezione passiva COVISTOP (TM).

Areaventi fornisce gratuitamente (Il corso base) corsi – on site e da remoto – i corsi per la formazione sia del personale addetto alla gestione dei sistemi di protezione, sia al personale scolastico – docente e ausiliario – fornendo le necessarie informazioni per prevenire il contagio da COVID e le modalità con le quali gestire le eventuali situazioni di contagio.
AREAVENTI, se richiesto, è in grado di organizzare sopralluoghi dedicati per verificare le diverse necessità e, successivamente, sviluppare un progetto personalizzato.
RICHIEDI SUBITO UN PREVENTIVO
